HIKIKOMORI

Il disagio “nascosto”

Non per tutti la DAD o la “quarantena” sono state deprimenti, frustranti e sconfortanti.

Durante questi anni ci si è accorti che esistono giovani che hanno vissuto questo periodo di solitudine con “piacere”.

Il tempo che stiamo vivendo, non solo in Italia, ha evidenziato e amplificato un fenomeno dapprima latente, celato agli occhi della gente e spesso sottovalutato : l’Hikikomori.

Questo termine nasce per definire un fenomeno caratterizzato principalmente da ritiro sociale (social withdrawal) e una volontaria reclusione dal mondo esterno. Il disturbo, descritto e osservato primariamente in Oriente, ad oggi non è ancora una diagnosi ufficiale del DSM-5 anche se richiede l’intervento di uno psichiatra o altro specialista della salute mentale (www.consultorioantera.it/articoli-di-psicologia-e-psicoterapia/isolamento-sociale-dei-giovani-la-sindrome-di-hikikomori.html).

Molto ancora c’è da analizzare e capire e la scuola dovrebbe essere la principale protagonista nell’osservazione e recupero, con la collaborazione delle figure specializzate ed interessate, di questi fenomeni sempre più diffusi in questo particolare periodo storico.

Di seguito una breve sintesi come primo passo verso “quella porta chiusa” .

Vi consiglio di ascoltare i video brevissimi e molto interessanti di Marco Crepaldi:

Vi consiglio :

https://www.alpesitalia.it/prodotti-659-hikikomori

Indispensabile è conoscere il sito:

https://www.hikikomoriitalia.it/p/chi-sono-gli-hikikomori.html

52 Replies to “HIKIKOMORI

  1. Good V I should definitely pronounce, impressed with your website. I had no trouble navigating through all the tabs and related information ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, web site theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task..

  2. I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping the same high-grade blog post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now. Really the blogging is spreading its wings quickly. Your write up is a good example of it.

  3. Hey very nice website!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I’ll bookmark your site and take the feeds also…I’m happy to find a lot of useful information here in the post, we need work out more techniques in this regard, thanks for sharing. . . . . .

Lascia un commento